Ripresi gli allenamenti in casa Scandone Avellino dopo la cocente sconfitta di Biella. Agli uomini di coach Vitucci, non è per niente andata giù sia la sconfitta, sia il modo in cui questa è maturata. Domenica, Green e compagni sono subito chiamati al riscatto contro la Banca Tercas Teramo per interrompere la mini striscia negativa di due sconfitte e ritrovare i due punti per la classifica e per il morale. Dimitri ”Doum” Lauwers è consapevole del momento delicato che sta attraversando la squadra, ma resta comunque fiducioso in vista dei prossimi impegni: ”Dobbiamo riprendere un’inerzia positiva. Dopo la splendida vittoria di Montegranaro, le sfide contrò Cantù e Biella avrebbero dovuto farci capire che tipo di squadra potevamo essere. Purtroppo non sono andate come speravamo e adesso dobbiamo assolutamente vincere contro Teramo per evitare discorsi di salvezza e tornare a pensare ai play off”. D.”Cosa non va in questo inizio di campionato? Manca forse la capacità di chiudere le partite?” R.”Il coach parla dell’istinto del killer ed ha ragione: la partita non si è persa nel supplementare, dove un episodio può cambiarne il corso, ma nel terzo quando con 7 punti di vantaggio e l’inerzia a favore, non siamo riuscita a dare il colpo di grazia che ci avrebbe consentito di vincere”. D.“Anche a Montegranaro, nonostante la vittoria ci sono stati dei problemi a mantenere il vantaggio”. R.”Per questo dobbiamo continuare a lavorare in palestra: per crescere e per giocare bene tutti insieme, indipendentemente da chi gioca poi le partite. Abbiamo tanti giocatori nuovi, addirittura tre quinti del quintetto, ma sono fiducioso perché abbiamo grandi margini di miglioramento”. D.”Ormai siamo a metà del girone di andata: la qualificazione per le final eight resta un obiettivo di questa squadra?” R.”Assolutamente si e, parlando fra noi nello spogliatoio faremo di tutto per arrivarci. Ripeto:le ultime 2 potevano farci capire quale squadre siamo ma, al di là del risultato finale, io penso che siamo tra le prime otto di questo campionato e come me lo pensano i miei compagni. Adesso sta a noi dimostrarlo sul campo e, quotidianamente in palestra”. D.”Personalmente come stai?” R.“Vorrei sicuramente giocare di più, come tutti i giocatori, ma so che devo guadagnarmi questa possibilità ogni giorno in allenamento. Continuerò a fare quello che ho sempre fatto e a lavorare duro durante la settimana”. D.”Domenica c’è l’ultima in classifica, che ha cambiato da poco guida tecnica e che sta attuando cambiamenti anche nel roster .Non sarà una gara facile”. R.”E’ vero, perché è proprio la gara che non puoi preparare per bene a causa dei continui cambiamenti degli avversari. L’unica cosa è non pensare troppo a chi sono loro e a chi giocherà, ma andare sulle nostre sicurezze e giocare una grande partita aiutati dal pubblico”.
irpinia oggi
_________________
02/12/2010 - 11:05
Alex10
Sergente Esercito Spartano
Iscritto il: 22/10/2008 - 22:14 Messaggi: 14742
Re: Air Avellino-Banca Tercas Teramo
Mostino84 ha scritto:
giochiamo cintro l'ultima in classifica. Dico solo questo
L'Air cade ancora e subisce la terza sconfitta consecutiva in campionato dopo quelle subite contro Cantù in trasferta e Biella in casa. Gestione scellerata dei possessi palla decisivi nel finale di partita da parte delll'Air che permette a Teramo di ottenere la prima vittoria in campionato.
Questi i quintetti di partenza: Air Avellino: Green, Troutman, Szewczyk, Thomas, Dean. Teramo: Zoroski, Boscagin, Diener, Davis, Fletcher.
1° quarto: 23-26 Avvio subito intenso con un rapido botta e risposta tra le due formazioni che mostrano di giocarsela senza esclusione di colpi. A Diener replicano Szewczyc e Thomas da tre punti scrivendo il primo vantaggio interessante (10-4 al 3’30”). Fletcher e Zoroski confezionano un mini break di 0-5 che consente agli ospiti di ridurre e successivamente andare avanti al 6’30” (17-19). Avellino regisce, sbaglia molto, non trova la via del canestro mentre Teramo riesce a segnare con maggiore faciilità fino a raggiungere lo 0-10 di parziale. Dean fa tutto da solo e con un paio di “triple” nell’ultimo minuto prova a rimettere ordine chiudendo sotto di tre il primo parziale.
2° quarto: 44-43 Straordinario Dean in apertura di secondo periodo: subito tre triple di fila in 2 minuti e mezzo che consentono all’Air di andare avanti di sei lunghezze e sorpassare subito gli ospiti (32-26). Davis tenta una replica dalla distanza ma è ancora Dean a punire Teramo dagli otto metri, un tiro bellissimo che frena gli ospiti che sembrano in tilt e non riescono a trovare punti. Anche l’Air vive una fase di scarsa lucidità in attacco così Teramo prima con Davis poi con Boscagin (due liberi e una “bomba”) riduce il gap (43-42 al 19’). Dean sbaglia dentro l’area, Rullo guadagna fallo, segna solo un libero che gli permette di agganciare l’Air a quota 43. Nei secondi finali Dean subisce fallo e dalla lunetta segna il tiro che permette alla Scandone di andare alla pausa lunga avanti di una lunghezza.
3° quarto: 61-65 Avellino forza troppo dalla distanza si affida ancora a Dean che fa quel che può ma non può limitare il talento di Davis che da solo crea scompiglio nella difesa irpina riportando avanti i suoi di 5 al 25’ (51-56). L’Air rientra dai liberi con Troutman e Thomas (55-57) e ancora dalla linea della carità botta e risposta Johnson-Zoroski mentre sotto le plance segnano Troutman e Thomas replicando a Rullo e Davis che consentono agli abruzzesi di chiudere in vantaggio il terzo periodo.
4°quarto: 88-89 Diener da tre punti (61-68) in apertura, Szewczyk dentro l’area realizza due canestri di fila (65-70) poi Lauwers da tre esalta il pubblico di casa che sostiene la squadra in una fase delicata del match. Un tiro libero segnato da Fletcher, uno soltanto anche per Szewczyk, prima che Davis con una “bomba” zittisca tutti (69-74 al 34’). Lauwers si guadagna un fallo oltre l’arco e mette a segno tre tiri franchi (72-74). Zoroski perde palla nell’imbastire l’azione per Teramo, Dean recupera e Thomas chiude l’azione che vale il pareggio a quota 74 (al 35’). Lauwers recupera palla su Diener, Spinelli imposta, subisce fallo e va in lunetta (76-74). Immediata la risposta di Fletcher che schiaccia a canestro su servizio di Zoroski (76 pari). Ancora Spinelli preciso dai liberi, poi Dean recupera palla a Zoroski e da tre realizza il + 5 (81-76); ai due canestri di fila Fletcher risponde puntuale Troutman dentro l’area (85-80 al 38’) ma l’ex Diener da tre punti dà ancora speranze a Teramo (85-83). Ai liberi Thomas realizza (87-83). Ancora da tre la replica degli uomini di Ramagli, prima che Spinelli in lunetta realizzi un tiro su due (88-86). Nell’azione successiva Dean ferma Fletcher che dai liberi non sbaglia firmando il pari (88-88). Vitucci chiama il time out. Alla ripresa Troutman sbaglia da sotto, poi commette fallo su Boscagin (l'arbitro Chiari viene travolto dal giocatore, batte con la schiena sulla balaustra in ferro, attimi di paura in campo) che dalla lunetta ne segna soltanto uno (88-89). Quanto basta per vincere.
89 A 86 IL RISULTATO FINALE DEL MATCH CHE SI È DISPUTATO QUESTA MATTINA AL PALADELMAURO Air, buon test contro Scafati
Ottimo lo scrimmage in vista del prossimo match di campionato che vedrà i lupi ospiti di Milano
AVELLINO - Questi i parziali: 27-21, 19-26, 20-16, 23-23). La squadra biancoverde, dopo il terzo stop di fila, aveva bisogno di tornare immediatamente sul parquet e riassaporare il clima partita. Il match contro Scafati è servito per il morale e, ancor di più, perché domenica il roster di Vitucci va a far visita alla seconda della classe. La squadra è apparsa concentrata, unita. Ha seguito le indicazioni del coach dando l’impressione che non ci fosse nessuna spaccatura. Il momento è delicato e per uscire da questo piccolo tunnel in cui l’Air si è cacciato c’è bisogno di unità e comunione d’intenti. Sulla questione stipendi è intervenuta la dirigenza in prima persona assicurando che entro oggi verranno saldati tutti i salari tenuti in sospeso. Insomma si sta tentando, in tutti i modi, di ricucire l’ambiente per riprendere un cammino consono alle previsioni di inizio stagione. I lupi domenica vanno a far visita all’Armani Milano, reduce dalla partita di Eurolega contro l’Efes Pilsen Istanbul. Pensare che di fronte l’Air si possa trovare una squadra stanca dalle fatiche europee sarebbe un errore. Milano scenderà in campo per conquistare l’intera posta in palio. In campionato anche i biancorossi di coach Bucchi dopo sei vittorie consecutive hanno imboccato un miniciclo di due sconfitte esterne contro Montegranaro e Montepaschi Siena. «Non siamo brillanti - ha detto un imbufalito Bucchi dopo la disfatta di Siena - dobbiamo ritrovare intensità e continuità lungo tutta la partita. Non siamo questi e non vogliamo esserlo, ora dobbiamo dimostrarlo». Ha voglia di reagire l'allenatore milanese dopo la prova scialba dei suoi, che pagano sì brutte condizioni fìsiche, ma che hanno tirato i remi in barca troppo presto. Un -32 che ha fatto davvero male e che il roster biancorosso vuole cancellare proprio contro gli uomini di Vitucci.
corriere dell'irpinia
_________________
09/12/2010 - 09:46
FABIO
Mini Socio Fondatore
Iscritto il: 25/11/2008 - 10:28 Messaggi: 3830
Re: Air Avellino-Banca Tercas Teramo
Carmine Campanella ha scritto:
Cita:
89 A 86 IL RISULTATO FINALE DEL MATCH CHE SI È DISPUTATO QUESTA MATTINA AL PALADELMAURO Air, buon test contro Scafati
Ottimo lo scrimmage in vista del prossimo match di campionato che vedrà i lupi ospiti di Milano
AVELLINO - Questi i parziali: 27-21, 19-26, 20-16, 23-23). La squadra biancoverde, dopo il terzo stop di fila, aveva bisogno di tornare immediatamente sul parquet e riassaporare il clima partita. Il match contro Scafati è servito per il morale e, ancor di più, perché domenica il roster di Vitucci va a far visita alla seconda della classe. La squadra è apparsa concentrata, unita. Ha seguito le indicazioni del coach dando l’impressione che non ci fosse nessuna spaccatura. Il momento è delicato e per uscire da questo piccolo tunnel in cui l’Air si è cacciato c’è bisogno di unità e comunione d’intenti. Sulla questione stipendi è intervenuta la dirigenza in prima persona assicurando che entro oggi verranno saldati tutti i salari tenuti in sospeso. Insomma si sta tentando, in tutti i modi, di ricucire l’ambiente per riprendere un cammino consono alle previsioni di inizio stagione. I lupi domenica vanno a far visita all’Armani Milano, reduce dalla partita di Eurolega contro l’Efes Pilsen Istanbul. Pensare che di fronte l’Air si possa trovare una squadra stanca dalle fatiche europee sarebbe un errore. Milano scenderà in campo per conquistare l’intera posta in palio. In campionato anche i biancorossi di coach Bucchi dopo sei vittorie consecutive hanno imboccato un miniciclo di due sconfitte esterne contro Montegranaro e Montepaschi Siena. «Non siamo brillanti - ha detto un imbufalito Bucchi dopo la disfatta di Siena - dobbiamo ritrovare intensità e continuità lungo tutta la partita. Non siamo questi e non vogliamo esserlo, ora dobbiamo dimostrarlo». Ha voglia di reagire l'allenatore milanese dopo la prova scialba dei suoi, che pagano sì brutte condizioni fìsiche, ma che hanno tirato i remi in barca troppo presto. Un -32 che ha fatto davvero male e che il roster biancorosso vuole cancellare proprio contro gli uomini di Vitucci.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati