sono sempre stato un appassionato del 4-3-3 di zemaniana concezione. Mi piaceva e piace ancora quel modulo, perchè ha fatto le nostre fortune a Salerno, visto che il discepolo Zeman, Delio Rossi, lo applicava alla lettera e ci ha permesso di conquistare due promozioni. Però poi, con il tempo capisci, che fare il 4-3-3 in maniera integralista, può andare bene in c2 e c1, un pò in B.., ma alla fine devi anche pararti i didietro ed essere camaleontico, altrimenti devi sempre giocare per segnare un goal in più degli altri.
Ultimamente mi piacerebbe vedere il 3-5-2 ma in versione originale, non quello finto di Reja che alla fine è un 5-3-2 (quando ci sono attaccanti).
Anche se ormai le tattiche, stanno andando a farsi benedire, ed il vecchio gioco catenacciaro all'italiana, lo usano in tutta Europa, basta vedere Benitez al Liverpool che ha fatto le sue fortuna (salvo sporadici momenti) e dei Rangers Glasgow l'altra sera in Uefa.
Un allenatore che stimo è Glerean, che usò il 3-3-4 al Cittadella, ed iniziò anche con il Palermo questa tattica, prima di essere fatto fuori dai giocatori.
Ora si sta rilanciando al Bassano Virtus, con un audace 4-2-4 .., dove gli esterni si fanno un mazzo grande, per andare su quando si difende,e giù quando si attacca...
Lello , tu dici che il 4-3-3 potrebbe andare bene in c2, c1 e un po' in B.... ti sei gia' scordato la Roma strepitosa del Boemo?
stiamo dimenticando il bel 3-5-2 di Capuano allo Stabia, l'anno scorso....
_________________ FORZA JUVE STABIA...
03/05/2008 - 20:32
TheLellus
Top del Forum di SoloAvellino
Iscritto il: 24/10/2007 - 21:07 Messaggi: 2544
STABIALE' ha scritto:
TheLellus ha scritto:
sono sempre stato un appassionato del 4-3-3 di zemaniana concezione. Mi piaceva e piace ancora quel modulo, perchè ha fatto le nostre fortune a Salerno, visto che il discepolo Zeman, Delio Rossi, lo applicava alla lettera e ci ha permesso di conquistare due promozioni. Però poi, con il tempo capisci, che fare il 4-3-3 in maniera integralista, può andare bene in c2 e c1, un pò in B.., ma alla fine devi anche pararti i didietro ed essere camaleontico, altrimenti devi sempre giocare per segnare un goal in più degli altri.
Ultimamente mi piacerebbe vedere il 3-5-2 ma in versione originale, non quello finto di Reja che alla fine è un 5-3-2 (quando ci sono attaccanti).
Anche se ormai le tattiche, stanno andando a farsi benedire, ed il vecchio gioco catenacciaro all'italiana, lo usano in tutta Europa, basta vedere Benitez al Liverpool che ha fatto le sue fortuna (salvo sporadici momenti) e dei Rangers Glasgow l'altra sera in Uefa.
Un allenatore che stimo è Glerean, che usò il 3-3-4 al Cittadella, ed iniziò anche con il Palermo questa tattica, prima di essere fatto fuori dai giocatori.
Ora si sta rilanciando al Bassano Virtus, con un audace 4-2-4 .., dove gli esterni si fanno un mazzo grande, per andare su quando si difende,e giù quando si attacca...
Lello , tu dici che il 4-3-3 potrebbe andare bene in c2, c1 e un po' in B.... ti sei gia' scordato la Roma strepitosa del Boemo?
non ho dimenticato, però ormai i tempi sono cambiati, ed il boemo ha avuto il merito di plasmare la Roma che poi avrebbe vinto il campionato con Capello in panca...
ma nei tempi di oggi...il 4-3-3 integralista non fa strada, basta vedere anche Marino dell'Udinese, che quando serve la palla la spara in tribuna, cosa che Zeman e Rossi non permettevano mai..
03/05/2008 - 20:36
stefanosica
Super Socio
Iscritto il: 10/02/2008 - 23:45 Messaggi: 278
Vero, lello, interessante il 4-2-4. Lo utilizza anche Nicola Provenza...
Se vogliamo, lo ha fatto anche Potenza a Pianura. Magari il suo era più un 4-1-3-2 ancora più innovativo, perchè Ciro Manzo (1) era il regista classico e non uno dei due pilastri di una classica coppia di centrocampo.
ok.... lello sono d'accordo...
il 4-3-3 non va piu' di moda...resta il fatto che e' davvero un modulo spettacolare, 100% calcio e puro divertimento, ma ahime' al giorno d'oggi, il 4-3-3 andrebbe bene solo sulla play station....
_________________ FORZA JUVE STABIA...
03/05/2008 - 20:44
TheLellus
Top del Forum di SoloAvellino
Iscritto il: 24/10/2007 - 21:07 Messaggi: 2544
stefanosica ha scritto:
Vero, lello, interessante il 4-2-4. Lo utilizza anche Nicola Provenza...
Se vogliamo, lo ha fatto anche Potenza a Pianura. Magari il suo era più un 4-1-3-2 ancora più innovativo, perchè Ciro Manzo (1) era il regista classico e non uno dei due pilastri di una classica coppia di centrocampo.
diciamo un 5-3-2 innovativo....chiamiamolo sporco..
con Manzo che poteva galleggiare fra le due linee di centrocampo e difesa, e dare man forte quando serviva ad una delle due linee....
Provenza, doveva fare ancora un anno di C2 poi salire in C1, oppure salire in C1, ma in una piazza consapevole dei propri mezzi.
Perchè a Sorrento ad un certo punto si son montati la testa .., forse era l'abitudine a vincere..
Cmq ricordo che anche l'anno scorso, prima delle crisi, quando il Sorrento era saldamente primo, però vinceva in rimonta o soffrendo..., la gente rumoreggiava..e mi chiedevo che diavolo pretendevano di più, essendo neo promossi
ok.... lello sono d'accordo... il 4-3-3 non va piu' di moda...resta il fatto che e' davvero un modulo spettacolare, 100% calcio e puro divertimento, ma ahime' al giorno d'oggi, il 4-3-3 andrebbe bene solo sulla play station....
lo puoi anche giocare.., ma devi anche essere camaleontico e cambiare in corso d'opera...
Rossi, ormai l'ha ripudiato, non lo usa quasi più...
Se Rossi, avesse capito queste concezioni, quella Salernitana, non sarebbe retrocessa dalla serie A, perchè quella squadra perse alcuni punti fondamentali negli ultimi minuti delle partite....
e' vero.........all'inizio della sua carriera Rossi attuava il 4-3-3 del suo maestro...
negli ultimi anni ha cambiato molto, provando il 4-4-2 ed il 4-3-1-2
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati